Sabato 2 gennaio ore 9
Radio Tre
Nell'ambito della trasmissione "Uomini e profeti" di Gabriella Caramore
Gianfranco Draghi presenterà il suo libro
"L'allocco e altre cose famigliari"
a cura di Marco Munaro
MANTOVA 19 dicembre 2009, ore 16.00
SERATA DI POESIA
GIANFRANCO DRAGHI A FIESOLE
DOMENICA 29 NOVEMBRE 2009 ORE 17,00
MOSTRA DI GIANFRANCO DRAGHI
(DIPINTI SCULTURE TESSUTI BURATTINI E ALTRO ANCORA)
DOMENICA 5 DICEMBRE ORE 17,00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
L'ALLOCCO E ALTRE COSE FAMIGLIARI
(Fiesole, Sala Antiquarium Costantini)
MOSTRA DI GIANFRANCO DRAGHI
(DIPINTI SCULTURE TESSUTI BURATTINI E ALTRO ANCORA)
DOMENICA 5 DICEMBRE ORE 17,00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
L'ALLOCCO E ALTRE COSE FAMIGLIARI
(Fiesole, Sala Antiquarium Costantini)
Novità: CANZONIERE DI SONNO E DI STUPORE

Si dovrà a lungo parlare del nascondimento
di Gianfranco Maretti Tregiardini
e del suo mondo immaginario,
divenuto reale a forza di visioni e attese,
di fedeltà alla scrittura e alla vita.
Intanto, anche chi ha continuato a
credere in lui, e con lui, nella poesia,
avrà da questo Canzoniere di sonno e
di stupore l’acuta sorpresa di attraversare
la struttura pulviscolare della materia
e di essere accolto da un vorticare
di api su fiori anch’essi immaginari appena
ritornati alla luce. È l’arte acrobatica
di un maestro del buio, di un
Orfeo che non si volta, a stupirci, in
affabulazioni sempre nuove rapite all’oblìo,
traboccanti desiderio e bellezza,
fragranti di entusiasmi e follia,
e silenzi.
Marco Munaro
a Vicenza
NOVITA' collana La porta delle lingue

Fernanda Ferraresso
Ti volevo sfogliare.
Pagina per pagina.
Volevo slacciarti il sillabario con le dita.
Trovare alla legatura del polso il battere veloce del cuore quando
la freccia della lingua saettavo dentro il tuo ventre.
La bacca festosa l'attesa lo spasimo fino al veleno del tuo tornare distante.
Il tuo nome era amore.
Lo sussurravo piano e tenero
nell'ans(i)a dell'orecchio pron(t)o a seguire me in tutte le tue arcadie
diana ti cacciava nell'orografia della montagna
nella foresta dove più buio era il tuo sognarmi
là con il fiato disegnavo sul tuo collo tutte le lance del mio amarti.
Ferendo la tua voglia mi facevo tua lettura.
MARCO MUNARO A MANTOVA
Marco Munaro
Nel corpo vivo dell'aria
presenta Davide Bregola
con letture di Chiara Benazzi
Musica del gruppo Monte analogo
a cura dell'Associazione
Scritture Dannose
VIA ORTI

Agli amici del Ponte del Sale
Voglio rimanere in silenzio
ascoltarvi mentre mi mentite
perché il mondo certo non è così
perché la vita spinge, trafigge
non ci sono case azzurre, né carni limpide
né chi ti accoglie e non è mai esistito
il coro in mezzo alle campagne
il teatro delle parole echeggianti
le foglie alle pareti le chiese purgatoriali
gli sguardi sporcati di attese la fisarmonica
che sbaglia i tempi e s'infiora.
Mi fate parlare volete la mia poca voce
non dico nulla sono lì insieme a voi
mi date la capanna la festa gli amici
la famiglia mi date un'onda di canto
un tetto sotto cui riparare
vi ascolto e celebro con voi
la vita che ad ogni profondo silenzio rinasce.
Marco Molinari
OMBRE COME COSA SALDA
15 Maggio a Caorle

CAORLE
FESTIVAL FLUSSIDIVERSI15 maggio CENTRO CIVICO
PRESENTAZIONI EDITORIALI
10.00 La casa editrice PIAZZA presenta la poetessa P. Cenedese
11.00 La casa editrice ANTEREM presenta il poeta M. Furia; letture di
L. Tondi
14.30 La casa editrice MATTEO presenta la Collana Editoriale “Pangea”
15.30 La casa editrice IL PONTE DEL SALE presenta
Giuseppe Bevilacqua e Marco Munaro
16.30 La casa editrice CANOVA presenta la propria attività editoriale
IL PONTE DEL SALE
è un'associazione senza fini di lucro
nata a Rovigo nel 2003, per opera di un gruppo di poeti
e scrittori veneti: Marco Munaro, Luciano Cecchinel,
Maurizio Casagrande, Pasquale Di Palmo, Sergio Fedele.
Porta a Rovigo poeti da ogni parte di Italia e del mondo, realizza presentazioni, convegni e omaggi ai maestri, come quello ad Arthur Rimbaud nell'autunno del 2004, o La bella Scola dantesca, o Il Gorgo, o Verso il solstizio d'estate, coinvolgendo musicisti, artisti figurativi, attori, registi.
Tutto ciò non sarebbe possibile senza l'amore di chi
crede nella poesia e senza la fiducia di quanti sono
pronti a scommettere ancora sulla vita.
Sapere Agere Loqui
nata a Rovigo nel 2003, per opera di un gruppo di poeti
e scrittori veneti: Marco Munaro, Luciano Cecchinel,
Maurizio Casagrande, Pasquale Di Palmo, Sergio Fedele.
Porta a Rovigo poeti da ogni parte di Italia e del mondo, realizza presentazioni, convegni e omaggi ai maestri, come quello ad Arthur Rimbaud nell'autunno del 2004, o La bella Scola dantesca, o Il Gorgo, o Verso il solstizio d'estate, coinvolgendo musicisti, artisti figurativi, attori, registi.
Tutto ciò non sarebbe possibile senza l'amore di chi
crede nella poesia e senza la fiducia di quanti sono
pronti a scommettere ancora sulla vita.
Sapere Agere Loqui
ASSOCIATI AL
PONTE DEL SALE
E SOSTIENI LA POESIA!
PONTE DEL SALE
E SOSTIENI LA POESIA!
SE TI ASSOCI :
CON 50 euro
AVRAI TUTTI I LIBRI IN USCITA NEL 2009
e le informazioni sulle nostre attività culturali
PER I SOCI:
SCONTO DEL 20% SU TUTTI I LIBRI DEL CATALOGO!
PORTA UN AMICO,
AVRAI UN TESORO!
in omaggio una copia
di ROVIGO di Z.Herbert
un capolavoro del '900
SCONTO DEL 20% SU TUTTI I LIBRI DEL CATALOGO!
PORTA UN AMICO,
AVRAI UN TESORO!
in omaggio una copia
di ROVIGO di Z.Herbert
un capolavoro del '900
ACQUISTI UN'INTERA COLLANA?
Hai il 30% di sconto
per info., abbonamenti e ordini :
ilpontedelsale@libero.it
tel. 328 257 9569
ilpontedelsale@libero.it
tel. 328 257 9569
Iscriviti a:
Post (Atom)