
Marco Munaro
a Pordenone legge
14 settembre 2011 ore 21.00
"NEL CORPO VIVO DELL'ARIA" e inediti
L' incontro, ogni volta, si completa nel luogo ospitante, sempre carismatico anche se periferico o isolato, per una riscoperta viva del Polesine.
Il Salotto della VOCE |
IL SALOTTO DELLA VOCE![]() "IL SALOTTO DELLA VOCE"..questa settimana ospite della puntata il Poeta - Editore : Marco Munaro. Data 15-04-2011 |
![]() |
presentano :
SABATO 16 APRILE ALLE 17,30 IN VILLA ALESSI a FAEDO
LA PORTA DELLE LINGUE n°23
SOFEGON CAROGNA
di Maurizio Casagrande
Letture di Sergio Fedele
Musiche all'organetto di Roberto Tombesi
all'arpa Alessandro Tombesi
del Gruppo "CALICANTO"
A impreziosire quello che si annuncia come un vero spettacolo avremo Roberto Tombesi che non abbisogna di presentazioni in quanto leader dell'ormai storico gruppo "Calicanto",insieme al figlio Alessandro per il quale è invece la prima volta in Villa Alessi. Con l'organetto Roberto,con l'arpa Alessandro,i Tombesi interverranno con parti musicali armonizzate con le letture.
Naturalmente non mancherà un bicchier di vino "Zanovello", Scelto coerentemente con il clima che la giornata ci riserverà.
E' previsto un costo di 5 € a persona per questo pomeriggio in Villa Alessi, che però saranno detratti interamente in caso di acquisto di una copia di "Sofegòn Carogna".
Per chi volesse ci sarà l'opportunità di fermarsi poi a cena con le specialità di Ivano e dello chef Danilo Dima."
FRANCO ZANOVELLO
Prenotazioni al n° 0429 634101 o info@villaalessi.it
1) Le violette di Saffo di GIANNI PRIANO: apre una nuova collana, i “Saggi in 32”. Dalla poesia alla scuola: quattro maestri del Novecento, Bianciardi, Pasolini, Pavese, Sbarbaro, raccontati da un poeta professore.
2) Sofegon carogna di MAURIZIO CASAGRANDE, n. 23 della collana la Porta delle lingue, è un libro di poesie in dialetto pavano. Poesie ruvide e dentro tenere e dolci come zucchero filato, fino quasi a soffocare.
3) Peter Pan non è che un nome (poesie 1980-2009) è la più ampia antologia mai apparsa in Italia del poeta maudit LEOPOLDO MARÌA PANERO (Il labirinto del mondo, n. 6). Il libro, con testo spagnolo a fronte, è curato da Sebastiano Gatto e Ianus Pravo e contiene una prefazione di Panero per il lettore italiano dettata all’amico Pravo.
4) Fuochi di Bengala e altre poesie del poeta polacco KRZYSZTOF KARASEK, tradotte da Leonardo Masi e presentate da Jarek Mikolajevski (Il labirinto del mondo, n. 7), è una rivelazione, in cui una purezza oraziana della forma incontra la vita che da sempre la attende. Oppure dove la lingua di fuoco dell’invenzione tocca il dolore infinito della Polonia e dell’Europa.
5) L’età della sedia vuota, a cura di Giorgia Sensi (Il labirinto del mondo, n. 8), è la traduzione con testo inglese a fronte dell’ultimo libro di PATRICK MCGUINNESS, Jilted City. Libro pieno di figure diverse e di un indimenticabile Monet (che dà il titolo al libro). Nato in Tunisia da una famiglia belga e irlandese, cresciuto in Venezuela, Iran, Belgio, Francia, McGuinness vive in Galles ed è professore di francese ad Oxford.
6) Ombre come cosa salda. Il Purgatorio canti X-XXVII letto dai poeti e illustrato. Continua, a cura di MARCO MUNARO, il viaggio nel poema di dantesco con: Mikolajevski Rizzante Crico Marchesini Brancale Danni Panero Pravo Scotto Rueff Fo Arnaudo Casagrande Moore Panfido Vallerugo Dapunt e gli alunni dei Licei artistici di Rovigo e di Padova.
7) Nel campiello della mia notte è il libro delle poesie d’amore che Antonio Mazzali affidò a S. e che ora escono, a dieci anni dalla sua tragica fine, a trenta da quando furono scritte, con una nota di Marco Munaro, che gli fu amico.
Altri libri incalzano, belli e importanti, e già sono in programmazione per il 2012 alcune sorprese. Regalati e regala un abbonamento al Ponte del Sale per il 2011. La quota, comprensiva delle spese postali (soppresse per legge le riduzioni editoriali) è di 60,00 euro (non c’è invece limite alla quota sostenitrice).
IL PONTE DEL SALE ASSOCIAZIONE PER LA POESIA
via Orti, 32
45100 Rovigo
Versamento sul c.c. postale N. 43663780
VICENZA
Ecco il programma di Dire poesia 2011:
lunedì 21 marzo
MEENA ALEXANDER
introduce Marco Fazzini
Palazzo Leoni Montanari, ore 18.00
in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati,
Università Ca’ Foscari di Venezia
venerdì 25 marzo
FABIO PUSTERLA
introduce Andrea Afribo
Palazzo Leoni Montanari, ore 18.00
domenica 3 aprile
JOHN AKPATA
introduce Marco Fazzini
Ridotto del Teatro Comunale, ore 18.00
in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati,
Università Ca’ Foscari di Venezia
mercoledì 6 aprile
JACQUES ROUBAUD
con PIERGIORGIO ODIFREDDI
introduce Eliana Vicari
Palazzo Leoni Montanari, ore 18.00
in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati,
Università Ca’ Foscari di Venezia
martedì 12 aprile
ADAM ZAGAJEWSKI
introduce Stefano Strazzabosco
Odeo del Teatro Olimpico, ore 18.00
martedì 19 aprile
IDA VALLERUGO
introduce Anna De Simone
Odeo del Teatro Olimpico, ore 18.00
sabato 30 aprile
ERIKA CROSARA
MAURIZIO CASAGRANDE
Dire poesia off, L’Officina, ore 17.30
sabato 7 maggio
JUAN IGNACIO SILES DEL VALLE
con GIOVANNI GUIDI
introduce Manuela Magnoni
Palazzo Leoni Montanari, ore 18.00
in collaborazione con Vicenza Jazz
domenica 8 maggio
ANNE WALDMAN
con AMBROSE BYE
introduce Rita Degli Esposti
Palazzo Leoni Montanari, ore 18.00
in collaborazione con Vicenza Jazz e Ispida
venerdì 27 maggio
TAHAR BEN JELLOUN
introduce Paolo Ruffilli
Palazzo Leoni Montanari, ore 18.00
in collaborazione con il Festival Biblico
presso LA TAVERNA DEGLI ARTISTI di Revere (MN)
Georgiche libro III
nella traduzione di
GIANFRANCO MARETTI TREGIARDINI
CON:
GIANFRANCO MARETTI TREGIARDINI
Traduttore poeta
VITTORIO BUSTAFFA
Pittore
GIACOMO GIBERTONI
Letterato musicista
MARCO MUNARO
Poeta editore
interventi musicali alla tromba di
ZENO FATTI
Visitate anche il sito de il ponte del sale
Questo il nostro catalogo editoriale: https://drive.google.com/file/d/0B55vqXNV6_WMSGU2bGQxcnlGWGM/view